Una sensazionale scoperta segna l’inizio di una nuova era per l’astronomia


0Shares

 

Per la prima volta, le onde gravitazionali e la luce sono state catturate dallo stesso evento cosmico.

Il risultato innovativo, che è stato presentato oggi presso la sede dell’Osservatorio Europeo Australe di Garching, in Germania, segnala l’inizio di una nuova era per l’astronomia.

Quando il Laser Interferometer Gravitational-Wave Observatory (LIGO) di Washington ha raccolto un segnale in agosto, decine di telescopi e osservatori in tutto il pianeta hanno girato lo sguardo verso la sua sorgente nella costellazione Hydra.

Questo grande sforzo collaborativo ha determinato l’individuazione di onde luminose e gravitazionali dallo stesso evento – una collisione catastrofica tra due stelle di neutroni a 130 milioni di anni luce.

“Non credo che sia fuori questione che questo sia l’evento astronomico più osservato di sempre”, ha detto il portavoce di LIGO David Shoemaker. “È una nozione emozionante e un po ‘travolgente”.

“Abbiamo un terzo di tutti gli astronomi del mondo che lavorano con noi”.

Ciò significa che è ora possibile osservare importanti eventi astronomici, in primo luogo catturando le onde gravitazionali e poi utilizzare queste informazioni per dire ai tradizionali telescopi dove guardare.

Questo significa che le possibilità per nuove scoperte sono infinite.

“I superlativi falliscono”, ha detto lo scienziato di LIGO Richard O’Shaughnessy. “Questa è una trasformazione del modo in cui faremo l’astronomia. È fantastico”.

a cura di Hackthematrix

source

0Shares

Like it? Share with your friends!

Deslok

Indagatore dell'insolito e dei fenomeni inspiegabili.

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.