Gli Stati Uniti stanno attualmente preparando la loro prossima missione lunare, chiamata Artemis, la cui prima fase, Artemis I, è stata lanciata il 16 novembre 2021[1]. La missione prevede di portare gli astronauti sulla Luna per la prima volta dopo l’ultima missione Apollo del 1972.
La missione Artemis prevede una serie di missioni, culminando con il primo atterraggio di astronauti sulla superficie lunare previsto per la missione Artemis III.
La seconda missione, Artemis II, vedrà quattro astronauti viaggiare intorno alla Luna e testare l’equipaggiamento prima dell’atterraggio[2].
La disponibilità delle tute spaziali per la prossima missione lunare degli USA sembra essere al centro dell’attenzione di recenti rapporti.
Secondo un rapporto dell’Office of Inspector General (OIG) della NASA, le tute spaziali non saranno pronte per il ritorno dell’uomo sulla Luna nel 2024 [1]. Tuttavia, Axiom Space sta sviluppando la tuta spaziale Artemis III, chiamata AxEMU, che sarà pronta per la missione lunare entro il 2025 e che è stata progettata per affrontare le complesse sfide del polo sud lunare [2].
Inoltre, la NASA ha recentemente collaborato con Axiom Space per la creazione di questa tuta lunare [3].
.@Axiom_Space revealed a spacesuit prototype that our @NASA_Astronauts plan to wear near the Moon’s South Pole on @NASA’s #Artemis III mission.
The spacesuit will give lunar explorers extra mobility, protection, & the latest technology. Discover more: https://t.co/uxH21hkSjd pic.twitter.com/bqxcrwR6Y6
— NASA Artemis (@NASAArtemis) March 15, 2023
Sebbene ci sia stato un ritardo nella disponibilità delle tute spaziali per il 2024, sembra che ci siano sviluppi in corso per fornire una nuova tuta spaziale entro il 2025.
La NASA ha scelto SpaceX per il veicolo lunare che porterà gli astronauti sulla Luna[3]. La missione Artemis mira anche a portare la prima donna sulla superficie lunare, oltre a rappresentare la prima volta in cui un veicolo commerciale atterrerà sulla Luna.
La missione Artemis rappresenta una pietra miliare nella storia dell’esplorazione spaziale e offre l’opportunità di esplorare e scoprire ancora di più sulla Luna e sul nostro sistema solare.
Unisciti a noi. Segui Hackthematrix su Facebook. Unisciti al nostro gruppo Telegram . Seguici anche su Google News .