Mar. Apr 29th, 2025
0Shares

È davvero strano come il rover Curiosity della NASA abbia completato 2.000 giorni su Marte, quando la sua durata era stata stimata solo in 1 anno marziano o in 1,88 anni terrestri. Questo robot spaziale, che è diventato il beniamino di tutti, sembra aver superato le aspettative, lasciando non solo gli spettatori stupefatti, ma anche gli stessi scienziati della missione.

Un’altra di queste “spie” terrestri longeve e resilienti su Marte è il  Mars Reconnaissance Orbiter (MRO), che dopo 12 anni in orbita attorno a Marte ha già osservato gran parte della sua superficie. Esattamente, uno degli scatti del MRO ha suscitato una sorpresa anche da parte della NASA stessa.

La superficie di Marte è piena di depressioni e crateri; tuttavia, un grosso foro scoperto su Marte, dopo lo scioglimento dell’anidride carbonica congelata, mostra una profondità molto maggiore rispetto ai fori medi, e gli astronomi non sono in grado di spiegarlo.

I buchi su Marte potrebbero essere stati causati da molte cose, da milioni di impatti di meteoriti, dal collasso dei tubi di lava, dalle vecchie alluvioni e dall’attività vulcanica che ha sciolto il ghiaccio interno lasciando in vista avvallamenti.

 Quindi perchè questo foro ha generato una grande sorpresa per gli addetti ai lavori?

Una spiegazione?

Quando il polo sud di Marte è nella stagione estiva, il sole è abbastanza basso nel cielo per accentuare le ombre sul paesaggio, causando caratteristiche sottili sul terreno marziano più facilmente visibile. E quello che possiamo vedere in fondo a questo buco potrebbe essere del ghiaccio.

Questa immagine unica è stata scattata con l’ High Resolution Imaging Science Experiment (HiRISE) dalla sonda  Mars Reconnaissance Orbiter (MRO), che permette di vedere oggetti che misurano meno di un metro perfettamente sulla superficie di Marte, dalla quota di 200 a 400 chilometri.

Tenendo conto delle caratteristiche di HiRISE, possiamo dedurre che il buco su Marte non sia piccolo. Occupando 50 centimetri per pixel, la dimensione approssimativa sarebbe di centinaia di metri di diametro. È possibile vedere l’immagine a piena risoluzione sul sito Web della NASA.

Quindi, la domanda che tutti si pongono è: cosa ha causato questa gigantesca depressione nel terreno marziano? O chi?

Per ora, gli scienziati delle agenzie spaziali non possono rispondere alla domanda, ma siamo sicuri che saranno più inclini a rispondere “a cosa” che a “chi”.

Va notato che la MRO si trova nell’orbita di Marte dal marzo 2006; Sono già 12 anni che la NASA ha un “occhio” nel cielo di Marte. Ci chiediamo quali altre “strane” cose abbia visto HiRISE….ma probabilmente non sapremo mai nulla.

 

0Shares

Di Deslok

Indagatore dell'insolito e dei fenomeni inspiegabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.