La NASA avverte che un pericoloso asteroide passerà vicino alla Terra a settembre


0Shares

Ci dicono che le possibilità di morire per l’impatto di un asteroide sono molto, molto piccole. Gli asteroidi che rappresentano una minaccia esistenziale per la vita sulla Terra colpiscono solo una volta ogni 500.000 anni o più. Anche asteroidi larghi 140 metri che potrebbero distruggere città e regioni colpiscono il nostro pianeta ogni 10.000 anni. Quindi il rischio di essere colpiti anche da un oggetto di 20 metri, come quello che è esploso su Chelyabinsk, in Russia , nel 2013 e ha ferito quasi 1.500 persone, è minimo.Questo ci dicono gli astronomi, ma come abbiamo potuto verificare, negli ultimi anni abbiamo assistito all’arrivo di pericolose rocce spaziali senza che nessuna agenzia spaziale le abbia rilevate in tempo. Per fortuna non hanno fatto del male alla vita sulla Terra, ma forse la nostra fortuna si è esaurita. Un gigantesco asteroide si sta avvicinando pericolosamente all’orbita del nostro pianeta, con un diametro simile a quello del famoso Golden Gate Bridge di San Francisco.

Pericolo imminente

Soprannominato 2021 NY1, il grande asteroide passerà vicino al nostro pianeta il 22 settembre, secondo il database degli asteroidi del Jet Propulsion Laboratory della NASA. Ha un diametro stimato da 130 metri a 300 metri . Per fare un confronto, il Golden Gate Bridge è alto solo 227 metri.Questo asteroide è uno dei tanti che passeranno vicino al nostro pianeta questo settembre. Un altro, 2021 QC1, è passato il 1° settembre. Questo asteroide è più piccolo, con un diametro di soli 71-160 metri. Una roccia spaziale ancora più grande  passerà vicino alla Terra il 9 settembre . Soprannominato 2010 RJ53, questo colossale asteroide ha un diametro di circa 774 metri, circa il doppio delle dimensioni dell’Empire State Building di New York.

Cosa ci dice la NASA?

Nonostante le dimensioni di questi asteroidi, la NASA ci dice che è improbabile che queste rocce spaziali colpiscano la Terra. Dei tre asteroidi sopra menzionati, solo il 2010 RJ53 è quello che passerà più vicino alla Terra che alla Luna, e la sua distanza più vicina è stimata a 366.000 chilometri dal pianeta. Per fare un confronto, la Luna mantiene una distanza di 384.400 chilometri dalla Terra.Tuttavia, secondo i calcoli della NASA, la Terra è esente da qualsiasi rischio di impatto con un asteroide per il prossimo secolo. Gli asteroidi si avvicinano frequentemente alla Terra, come una grande roccia spaziale di dimensioni paragonabili alla Grande Piramide di Giza in Egitto che è passata il 25 luglio e un’altra delle dimensioni del Pentagono negli Stati Uniti passata alla fine di agosto. Tuttavia, va notato che esiste un potenziale pericolo , poiché i “rimorchiatori gravitazionali” hanno la capacità di cambiare la traiettoria di un oggetto spaziale.

C’è un pericolo reale?

Il pericolo di un impatto con un asteroide rimane uno dei peggiori disastri naturali che potrebbero colpire il pianeta, poiché l’umanità non avrebbe modo di proteggersi. È per questo motivo che gli astronomi di tutto il mondo, incluso il Planetary Defense Coordination Office (PDCO) della NASA, lavorano per monitorare tutti gli asteroidi vicini per calcolare la loro traiettoria per vedere se qualcuno di loro rappresenta una minaccia per il pianeta. .Questo viene fatto utilizzando speciali telescopi chiamati “cacciatori di asteroidi”, ma alcuni progetti, come la missione Double Asteroid Redirection Test (DART) lanciata da PDCO e John Hopkins University, cercano di trovare il modo per difendersi dagli asteroidi . Ma la verità è che non possiamo evitare l’impatto di un asteroide.Un gruppo di esperti delle agenzie spaziali americane ed europee ha partecipato lo scorso maggio a un’esercitazione guidata dalla NASA in cui hanno affrontato uno scenario ipotetico: un asteroide a 56 milioni di chilometri di distanza si stava avvicinando al nostro pianeta per un probabile impatto in sei mesi . Con il passare dei giorni dell’esercizitazione, i partecipanti hanno appreso di più sulle dimensioni, la traiettoria e il potenziale dell’impatto dell’asteroide. Hanno quindi dovuto collaborare e utilizzare le loro conoscenze tecniche per vedere se si poteva fare qualcosa per fermare la roccia spaziale.Gli esperti hanno stabilito che nessuna delle tecnologie esistenti sulla Terra potrebbe impedire all’asteroide di colpire, dato il periodo di sei mesi della simulazione. In questa realtà alternativa, l’asteroide ha avuto un impatto diretto sull’Europa orientale.

Cosa accadrebbe se colpisse la Terra?

La rivista scientifica Geophysical Research Letters ha pubblicato nel 2017 un’analisi degli effetti dell’impatto di un asteroide. Gli scienziati hanno eseguito un modello al computer in cui hanno simulato l’impatto di 50.000 asteroidi, da mostri molto piccoli a mostri di 400 metri, in tutto il mondo. Hanno stimato come ciascuno degli asteroidi creerebbe il caos (cioè, se colpissero l’acqua, causerebbero uno tsunami e se colpiscono la terra, genererebbero una potente onda d’urto), e hanno stimato le cause di ciascuno degli impatti basati sulla densità di popolazione nell’area.In breve, questo è ciò che hanno scoperto: se stai per morire attraverso un asteroide, saranno il vento e l’onda d’urto a porre fine alla tua vita . Sorprendentemente, effetti come crateri, scuotimenti sismici e detriti espulsi nell’atmosfera forniscono solo un contributo minore alla perdita complessiva. Speriamo che gli asteroidi che passeranno in questo mese di settembre non contribuiscano alla scomparsa della nostra specie.Qualcuno degli asteroidi che passeranno nel mese di settembre rappresenta un pericolo per l’umanità?

Speriamo di no…

Riferimenti

 

0Shares

Like it? Share with your friends!

Deslok

Indagatore dell'insolito e dei fenomeni inspiegabili.

0 Comments

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.