Aton era il dio del sole della religione egizia. Il suo culto raggiunse l’apice durante il regno del faraone Akenaton, che soppresse gli altri dei del pantheon egizio e impose il culto esclusivo di Aton.
In questo articolo esploreremo la figura di Aton e il suo legame con il faraone Akenaton.
Aton era rappresentato come un disco solare con raggi, che spesso finivano in mani umane. Il suo nome significa “disco solare” ed era considerato il dio creatore della vita e della luce.
Aton era anche associato alla maat, il concetto egizio di ordine cosmico.
Akenaton, il faraone che regnò dall’anno 1353 a.C. al 1336 a.C., fu il principale promotore del culto di Aton. In un tentativo di riforma religiosa, Akenaton ordinò la soppressione degli altri dei del pantheon egizio e la costruzione di un nuovo tempio per Aton ad Amarna, che fu designata come nuova capitale dell’Egitto.
Il culto di Aton era caratterizzato dalla sua adorazione come unico dio supremo, senza la presenza di altri dei intermediari. Akenaton stesso fu rappresentato come una figura androgina, con tratti femminili e un corpo magro. Ciò potrebbe essere stato un tentativo di identificarsi con Aton, il dio del sole, che rappresentava la luce e la vita.

Uno dei simboli più importanti del culto di Aton era il disco solare, spesso rappresentato con raggi terminanti in mani umane che rappresentavano la benedizione di Aton verso la Terra e l’umanità.
L’iconografia di Aton si differenziava da quella degli altri dei egizi, in quanto la figura umana era rappresentata in modo molto schematico, a differenza delle rappresentazioni naturalistiche degli altri dei.
Tuttavia, il culto di Aton non durò a lungo.
Dopo la morte di Akenaton, il culto degli altri dei egizi fu rapidamente ripristinato e il nome di Aton fu cancellato dai testi sacri.
L’idea di un dio unico e supremo era in contrasto con il sistema politeista della religione egizia, che prevedeva l’adorazione di molteplici dei intermediari.
In conclusione, Aton era il dio del sole della religione egizia, rappresentato come un disco solare con raggi e spesso terminanti in mani umane.
Il faraone Akenaton promosse il culto esclusivo di Aton in un tentativo di riforma religiosa, ma il culto non durò a lungo e fu presto sostituito dalla venerazione degli altri dei del pantheon egizio.
Unisciti a noi. Segui Hackthematrix su Facebook. Unisciti al nostro gruppo Telegram . Seguici anche su Google News .

