In un’intervista alla BBC Radio 4, la professoressa di astronomia e cosmologia presso il dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università di Manchester, Sarah Bridle, ha fatto una rivelazione sorprendente sulla possibilità di viaggiare nel futuro di oltre 100 anni in soli sette giorni.
Secondo Bridle, ci sono due opzioni rispettabili per avanzare nel tempo, entrambe richiedono l’uso di una nuova tecnologia di nave spaziale che richiederebbe enormi quantità di energia.
Il primo metodo per avanzare nel tempo sarebbe quello di viaggiare a velocità prossime a quella della luce, che consentirebbe di spostarsi di 100 anni nel futuro in soli sette giorni.
Tuttavia, una nave spaziale di questo tipo non esiste ancora.
La seconda opzione sarebbe quella di avvicinarsi ad un buco nero, ma questo sarebbe molto pericoloso poiché non conosciamo ancora molte cose sui buchi neri.
Bridle ha spiegato che la teoria della relatività di Einstein dimostra che il tempo è relativo alla velocità, e che le persone che si muovono molto velocemente invecchiano più lentamente rispetto a quelle che si muovono più lentamente.
Pertanto, se una persona volasse attorno alla Terra a una velocità elevata per 100 anni, invecchierebbe solo di una settimana, mentre chi rimane sulla Terra invecchierà di 100 anni.
Tuttavia, la Bridle ha anche sottolineato che al momento non abbiamo la tecnologia necessaria per realizzare un viaggio nel tempo. Tuttavia, la possibilità del viaggio nel tempo è un argomento di ricerca attuale, il che significa che potrebbe diventare una realtà nel futuro.
Unisciti a noi. Segui Hackthematrix su Facebook. Unisciti al nostro gruppo Telegram . Seguici anche su Google News .