Mar. Ott 21st, 2025
44Shares

Secondo fonti riservate all’interno del Congresso degli Stati Uniti, l’udienza pubblica sugli UAP (Unidentified Aerial Phenomena) prevista per il 13 novembre 2024 potrebbe essere annullata. La notizia ha destato preoccupazione tra sostenitori della trasparenza e appassionati del fenomeno UAP, per i quali questa udienza rappresenta una delle poche occasioni per ottenere aggiornamenti ufficiali su avvistamenti e indagini sinora classificate.

Le Pressioni dall’Interno del Congresso

Fonti anonime hanno indicato che i rappresentanti Mike Turner e Jim Himes, membri di spicco del Comitato permanente di intelligence della Camera, starebbero lavorando per impedire lo svolgimento dell’udienza. Turner e Himes sono noti per la loro stretta collaborazione con il Pentagono in questioni di sicurezza nazionale, e la loro influenza all’interno del comitato potrebbe costituire un serio ostacolo alla realizzazione dell’udienza.

Turner, in particolare, ha più volte espresso la sua preoccupazione sul fatto che rivelazioni non filtrate possano compromettere operazioni di intelligence o esporre tecnologie di difesa sensibili. Da parte sua, Himes ha storicamente mantenuto un atteggiamento prudente, supportando il Pentagono nel tenere riservate determinate informazioni che potrebbero, a suo dire, mettere a rischio la sicurezza nazionale.

Il Ruolo del Pentagono

Secondo le stesse fonti, anche alti funzionari del Pentagono avrebbero avviato pressioni dirette per spingere il Congresso a rivalutare la decisione di procedere con l’udienza pubblica. Il Pentagono teme che possano essere divulgate informazioni che comprometterebbero la sicurezza nazionale, specialmente in un periodo storico di crescente tensione geopolitica. Inoltre, alcuni funzionari sostengono che l’udienza possa rivelare dati sensibili relativi a tecnologie avanzate e sistemi di difesa che potrebbero finire nel mirino di potenziali rivali globali.

La Voce di Mike Disclosure

Nel mezzo di queste controversie, il giornalista investigativo di New York, Mike Disclosure, noto per il suo impegno sulla trasparenza governativa, ha espresso preoccupazione sull’eventuale annullamento dell’udienza UAP. In un recente post sul suo account X, Disclosure ha dichiarato: “Se l’udienza venisse cancellata, il pubblico avrebbe l’ennesima prova del muro di segretezza che circonda i fenomeni UAP.”

Disclosure ritiene che la collaborazione di Turner e Himes con il Pentagono non sia solo un atto prudente ma un tentativo intenzionale di mantenere le informazioni fuori dalla portata del pubblico. “Questa udienza è la migliore occasione che il Congresso ha per dimostrare che sta dalla parte della verità e della trasparenza,” ha affermato il giornalista, mettendo in guardia sul fatto che il continuo rimando o l’annullamento di eventi simili potrebbe minare la fiducia dei cittadini nelle istituzioni.

Cosa Significa per il Pubblico

Per molti cittadini, ricercatori e appassionati di UAP, questa udienza rappresentava un’occasione per chiarire i contorni di un fenomeno che, sebbene ancora avvolto nel mistero, ha acceso dibattiti intensi e numerose speculazioni. L’annullamento dell’udienza potrebbe sollevare ulteriori sospetti sulla reale volontà delle istituzioni di fornire informazioni chiare e potrebbe alimentare il senso di diffidenza tra i cittadini.

Mike Disclosure, nelle sue dichiarazioni, ha evidenziato come l’interesse del pubblico verso gli UAP e le pressioni per la trasparenza sembrano generare reazioni sempre più rigide da parte del governo, suggerendo che ci sia molto di più da scoprire. “Le persone hanno diritto a risposte reali,” ha concluso il giornalista, richiamando il Congresso a non perdere questa opportunità per dimostrare il suo impegno per la verità.

La possibilità di un annullamento dell’udienza del 13 novembre ha suscitato una significativa attenzione mediatica e le reazioni preoccupate del pubblico. Resta da vedere se il Congresso cederà alle pressioni del Pentagono o deciderà di proseguire, offrendo un’occasione di chiarimento su un tema che continua ad affascinare e a suscitare interrogativi.

44Shares

Di Deslok

Indagatore dell'insolito e dei fenomeni inspiegabili.