Bob Lazar è un nome che da decenni fa discutere gli appassionati di ufologia e cospirazione. L’uomo sostiene di aver lavorato alla cosiddetta “Area 51”, una base militare ultra segreta nel deserto del Nevada, dove sarebbero stati studiati e sperimentati oggetti di origine extraterrestre.
La storia di Lazar comincia nel 1989, quando contattò la stazione televisiva locale KLAS di Las Vegas, affermando di essere un fisico nucleare che aveva lavorato alla base segreta di S-4, vicino all’Area 51, dove avrebbe avuto modo di studiare un velivolo di origine non terrestre, denominato “Sportello”.
Secondo le sue dichiarazioni, il velivolo era alimentato da un sistema di propulsione antigravitazionale, basato su un elemento chimico in grado di amplificare l’energia di una fonte di potenza nucleare.
Lazar sostenne anche che l’Area 51 era il centro di un programma di ingegneria inversa, il cui scopo era quello di riprodurre tecnologie aliene per applicazioni militari.
Le dichiarazioni di Lazar, oltre a scatenare l’interesse degli ufologi, suscitarono anche l’attenzione delle autorità militari e della CIA. Tuttavia, il governo americano negò l’esistenza dell’Area 51 e definì Lazar come un impostore.
La verità dietro le affermazioni di Lazar è ancora oggi oggetto di dibattito tra gli esperti di ufologia e i debunker. Molti ritengono che le sue storie siano frutto di una fantasia troppo fervida o di un tentativo di attirare l’attenzione dei media.
Tuttavia, ci sono anche elementi che sembrano suggerire che le dichiarazioni di Lazar non siano completamente infondate. In primo luogo, è stato dimostrato che Lazar aveva effettivamente frequentato il MIT e il Caltech, due prestigiose università americane, come aveva sostenuto.
In secondo luogo, alcune delle sue affermazioni sui materiali usati per la propulsione del velivolo sono state successivamente confermate da scienziati che hanno lavorato nel campo della fisica nucleare e della chimica.
Infine, il fatto che il governo americano abbia negato l’esistenza dell‘Area 51 per decenni, per poi ammetterne l’esistenza solo nel 2013, sembra suggerire che ci siano stati degli aspetti della base che dovevano essere mantenuti segreti.
In ogni caso, la figura di Bob Lazar rimane una delle più controverse e affascinanti della storia dell’ufologia. Le sue affermazioni continuano ad alimentare le teorie del complotto e le speculazioni sulla presenza di vita extraterrestre sulla Terra.
Unisciti a noi. Segui Hackthematrix su Facebook. Unisciti al nostro gruppo Telegram . Seguici anche su Google News .