Mar. Ott 14th, 2025
0Shares

Elon Musk e Steve Wozniak, due dei principali attivisti per la sicurezza dell’intelligenza artificiale, hanno pubblicato una lettera aperta in cui chiedono una moratoria sui sistemi avanzati di intelligenza artificiale.

La lettera è stata pubblicata su vari siti web e riviste tecniche e ha ricevuto molta attenzione da parte della comunità tecnologica. Nel testo, Musk e Wozniak sostengono che la tecnologia di intelligenza artificiale sta avanzando a un ritmo tale da superare la nostra capacità di controllarla.

Gli attivisti hanno espresso la loro preoccupazione per la possibile creazione di sistemi di intelligenza artificiale che possano diventare troppo autonomi e sfuggire al controllo dell’uomo. Inoltre, hanno sottolineato i rischi di utilizzare l’intelligenza artificiale per scopi militari o per manipolare le persone.

La lettera si conclude con un appello alla comunità tecnologica affinché aderisca alla moratoria e lavori insieme per sviluppare regole e norme che garantiscano la sicurezza dell’intelligenza artificiale.

La richiesta di una moratoria sui sistemi avanzati di intelligenza artificiale è stata oggetto di dibattito da parte della comunità tecnologica. Alcuni esperti hanno sottolineato la necessità di regole e norme che garantiscano la sicurezza dell’intelligenza artificiale, mentre altri hanno sostenuto che una moratoria potrebbe rallentare lo sviluppo della tecnologia e impedire di cogliere i suoi benefici.

In ogni caso, la lettera di Musk e Wozniak ha riacceso il dibattito sulla sicurezza dell’intelligenza artificiale e ha posto l’attenzione sulla necessità di garantire che la tecnologia sia utilizzata in modo responsabile e sicuro.

La lettera firmata da Musk e Wozniak la potete leggere a questo link

 

Unisciti a noi. Segui Hackthematrix  su Facebook. Unisciti al nostro  gruppo Telegram . Seguici  anche su  Google News .

0Shares

Di Deslok

Indagatore dell'insolito e dei fenomeni inspiegabili.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.