Creazione e giù di lì….
Creazione e giù di lì… Vi siete mai chiesti cosa è realmente l’Universo? Apparentemente è un ammasso di stelle, pianeti, polvere cosmica, comete, asteroidi, nebulose, galassie, buchi neri e qualcos’altro…
Creazione e giù di lì… Vi siete mai chiesti cosa è realmente l’Universo? Apparentemente è un ammasso di stelle, pianeti, polvere cosmica, comete, asteroidi, nebulose, galassie, buchi neri e qualcos’altro…
Da un paio di secoli sconcertano gli scienziati di tutto il mondo: sono i misteriosi noduli di manganese adagiati sul fondale degli oceani. Gli scienziati ne hanno trovato una nuova…
Il viaggio nel tempo non è solo la conseguenza teorica delle moderne acquisizioni della fisica. Miti greci narrano di misteriosi personaggi in grado di volare per migliaia di chilometri e…
Di Emanuele Cangini Nikola Tesla, un nome senza alcun dubbio a tutti noto. Uno scienziato avvolto da un alone di mistero e spesso associato alle più strane bizzarrie ed eccentriche…
Dal microbo più piccolo al mammifero più grande, l’uomo è convinto di riuscire a riconoscere la vita. Ma potrebbe esistere anche su scala molto più grande, diciamo a “livello cosmico”,…
Paul Hellyer è stato Ministro della Difesa del Canada negli anni ’60, guidando le forze armate del suo paese durante il periodo della Guerra Fredda, deceduto nel 2021. Nel corso…
Nel Marzo 2005, il fisico e astronomo professor Scott Hyman dello Sweet Briar College, aveva fatto un annuncio sorprendente. Il Dr. Hyman ed i suoi colleghi, avevano rivelato attraverso la…
Scheda autore: Carlos Castaneda scrive i suoi romanzi nel trentennio che va dal 1968 al 1996. Le sue opere sono caratterizzate da parole tanto semplici quanto coinvolgenti nei quali egli…
«La Matrice è ovunque. È tutt’intorno a noi. Anche ora, in questa stanza. Potete vederla quando guardate fuori dalla finestra o quando accendete il televisore. Potete sentirla quando andate al…
Le teorie di Alain Aspect, David Bohm e Karl Pribram sulla nuova fisica scuotono i principi della scienza tradizionale: dalle particelle subatomiche alle galassie giganti, tutto è parte infinitesimale e…