Negli ultimi tempi, sono emerse diverse notizie riguardanti un progetto di geoingegneria solare finanziato da Bill Gates e portato avanti dall’Università di Harvard. Questo progetto, noto come SCoPEx (Stratospheric Controlled Perturbation Experiment), si propone di utilizzare la tecnica della gestione della radiazione solare (SRM) per contrastare il cambiamento climatico e il riscaldamento globale. Tuttavia, la sua natura controversa e gli effetti collaterali ancora sconosciuti hanno sollevato dubbi e scetticismo sia tra gli scienziati che tra il pubblico.
Il Progetto SCoPEx
Il progetto SCoPEx mira a rallentare il riscaldamento globale intervenendo direttamente sulla radiazione solare. Gli scienziati di Harvard intendono utilizzare un metodo chiamato Stratospheric Aerosol Injection (Iniezione di Aerosol Stratosferico) per spruzzare una soluzione di acqua, gesso e particelle di zolfo nell’atmosfera superiore mediante un pallone aerostatico. Queste particelle dovrebbero generare nuvole che bloccano parzialmente la luce del sole, con l’obiettivo di riflettere una parte dei raggi solari prima che raggiungano la superficie terrestre, contribuendo così a raffreddare il pianeta [1].
Il Dibattito Controverso
La geoingegneria solare e il progetto SCoPEx sono oggetto di dibattito da anni. Alcuni scienziati ritengono che possa essere una soluzione promettente per affrontare il cambiamento climatico e limitare il riscaldamento globale. Tuttavia, altri sono molto scettici riguardo all’efficacia e agli effetti collaterali potenzialmente dannosi dell’oscuramento parziale del Sole. La comunità scientifica sottolinea che non sono ancora completamente noti i possibili rischi e conseguenze che potrebbero derivare da queste azioni [2].
Il Ruolo di Bill Gates e la Casa Bianca
Bill Gates è uno dei finanziatori di questo progetto di geoingegneria solare attraverso la sua fondazione. La sua partecipazione ha portato ulteriore attenzione a questa iniziativa e ha suscitato sia interesse che preoccupazione riguardo alle implicazioni e ai risultati potenziali [1]. Recentemente, la Casa Bianca ha manifestato un timido supporto allo studio scientifico sulla possibilità di alterare i raggi solari per contribuire al raffreddamento del pianeta. Tuttavia, è stato specificato che non ci sono piani in corso per stabilire un programma di ricerca globale [1].
Gli Effetti Collaterali e le Preoccupazioni
Una delle principali preoccupazioni riguarda gli effetti collaterali di un intervento così drastico sul sistema solare-terra. La modifica della radiazione solare potrebbe avere conseguenze impreviste sull’ambiente, sul clima, sulla biodiversità e sulla salute umana. Attualmente, non esistono studi approfonditi che possano quantificare in modo preciso e completo questi potenziali rischi, il che rende la geoingegneria solare un’area di ricerca altamente controversa e delicata [2].
La questione riguardante il progetto di geoingegneria solare finanziato da Bill Gates continua a suscitare interesse e polemiche. Mentre alcuni scienziati e l’amministrazione Biden sostengono un approccio prudente per studiare la possibilità di modificare i raggi solari per combattere il cambiamento climatico, la comunità scientifica resta divisa sui possibili rischi e benefici. La ricerca in questo campo richiede ulteriori studi e valutazioni approfondite prima di intraprendere qualsiasi azione che potrebbe avere impatti significativi sul nostro pianeta e sulla società nel suo insieme.
[1] Fonte: Corriere Tecnologia, 4 luglio 2023 [2] Fonte: Huffington Post Italia, 7 luglio 2023 [3] Fonte: Plaffo, 7 luglio 2023
Unisciti a noi. Segui Hackthematrix su Facebook. Unisciti al nostro gruppo Telegram . Seguici anche su Google News