Secondo il regista Jeremy Corbell, che ha recentemente diretto un documentario su Bob Lazar e l’Area 51, gli Stati Uniti possiedono navi extraterrestri integre. Durante un’intervista condotta dall’attore e attivista britannico Russell Brand per il suo canale YouTube, Corbell ha ribadito che gli è stato dimostrato oltre ogni dubbio l’esistenza di queste navi e di macchine non terrestri sulle quali gli scienziati stanno cercando di applicare l’ingegneria inversa.
Il regista ha poi accennato ai programmi di accesso speciale che sono stati finanziati con un budget nero per lavorare su questi materiali e navi, sottolineando la ragione per cui il grande segreto attorno a questo argomento è così importante.
Tutto ciò che viene ottenuto può essere trasformato in un’arma di distruzione di massa.
“Il sistema di propulsione stesso in queste navi è gravitazionale. Se qualcuno riesce a capire come costruirlo, se la Cina o la Russia per esempio possono farlo, improvvisamente quella nazione avrebbe il vantaggio più grande su tutte le altre nazioni nella storia dell’umanità. Ecco perché questo è preso molto seriamente dalle persone all’interno del nostro Dipartimento della Difesa”, ha spiegato Corbell.
“Posso assicurare personalmente che è così. Questo non è un argomento marginale, è classificato al livello più alto della Sicurezza Nazionale”, ha aggiunto.
Le affermazioni di Corbell coincidono con una dichiarazione fatta a Newsweek dal congressista americano Tim Burchett all’inizio di questo mese. “…abbiamo recuperato una nave non terrestre e possibili esseri”, ha detto il politico. “Penso che gran parte di questo stia attualmente subendo l’ingegneria inversa, ma semplicemente non lo capiamo”.
L’intervista completa è disponibile sul canale YouTube di Russell Brand per coloro che sono interessati a saperne di più su questa vicenda.
Tuttavia, resta da vedere se queste affermazioni saranno mai confermate ufficialmente dal governo degli Stati Uniti…
Unisciti a noi. Segui Hackthematrix su Facebook. Unisciti al nostro gruppo Telegram . Seguici anche su Google News .