La Convenzione sul patrimonio mondiale, adottata dalla Conferenza generale dell’‘UNESCO il 16 novembre 1972, ha lo scopo di identificare e mantenere la lista di quei siti che rappresentano delle particolarità di eccezionale importanza da un punto di vista culturale o naturale.
Le Mura di Ferrara sono state certificate dall’Unesco fra questi siti e per la nostra città , storicamente la prima moderna al mondo come sviluppo urbanistico , sono un patrimonio storico e turistico di enorme valore. L’associazione Gad Sicura aveva iniziato a monitorare nel quartiere GAD lo stato di conservazione delle Mura , indagine che è poi proseguita , documentata da centinaia di fotografie , con l’associazione Insorgenti Ferrara ed estesa a tutto il percorso cittadino. Con grande rammarico è stato constatato che :
-
manutenzione programmata attraverso un cantiere mobile con eliminazione della vegetazione spontanea, ripristino della continuità della parte superiore del muro, pulizia del vallo da rottami, rami, rifiuti .
-
costituzione di un tavolo tecnico permanente , attingendo alle figure dirigenziali esistenti, con la responsabilità di attuare gli interventi di conservazione , gestione , utilizzo. ( esempio virtuoso LUCCA ).
Grazie alla collaborazione dell’agenzia Ribellum abbiamo realizzato un video che speriamo sensibilizzi le istituzioni , i cittadini , le associazioni culturali sulla gravità del problema.